Negli ultimi due anni, i prezzi del gas e di altre fonti energetiche hanno avuto un andamento piuttosto difficile. E con tutto ciò che sta accadendo in Europa e nel resto del mondo, nonché con una pandemia globale alle spalle, questi sviluppi sono perfettamente comprensibili.
Comunque sia, la CNBS riferisce che dallo scorso anno i prezzi del gas sono aumentati di uno sconcertante 50%, un fatto che dobbiamo tenere in considerazione e, se possibile, fare del nostro meglio per affrontare.
Bene, diamo quindi un’occhiata ad alcune delle strategie più efficaci che puoi utilizzare per ridurre le bollette del gas naturale e rendere la tua casa più efficiente.
Utilizzo efficace del termostato
A questo proposito, evitare enormi spese per il gas non è diverso da qualsiasi altro strategie di risparmio energetico. Quindi, inizia controllando il tuo termostato e vedi se riesci a metterlo su livelli di risparmio energetico o ad abbassare la temperatura anche di un paio di gradi. Questi piccoli aggiustamenti possono produrre risultati straordinari se implementati in modo coerente.
Se il sistema di riscaldamento della tua casa lo consente, introdurre un certo livello di automazione e tecnologia intelligente rappresenta sempre una buona opzione. I dispositivi che utilizzano la tecnologia IoT svolgono un lavoro molto migliore nel mantenere un’efficienza ottimale di quanto gli esseri umani potrebbero mai sperare di fare.

Isolare la casa
Le case che non sono adeguatamente isolate perdono temperatura molto più velocemente, costringendoti di conseguenza a spendere più gas. Se diamo un’occhiata ad alcune stime, lo vedremo adeguato isolamento può far risparmiare alla tua famiglia fino al 70% dell’energia altrimenti sprecata. Questi numeri sono facilmente traducibili anche nel consumo di gas.
Quindi, prima che le stagioni autunnali e invernali entrino in pieno vigore, considera l’installazione di un buon isolamento che manterrà la tua casa imbottita e protetta. Inoltre, sii accurato e non perdere aree come il tetto e il seminterrato poiché sono tanto compromessi quanto trascurati.
Ridurre gli intervalli di riscaldamento
Uno dei maggiori vantaggi dell’utilizzo del gas è che gli stufe possono essere accese e spente in base alle esigenze attuali. E sebbene questa opzione porti spesso a un’eccessiva indulgenza, gli utenti più responsabili possono utilizzarla per rendere più gestibili le proprie bollette. Quindi, prova a farlo sfruttare la luce solare naturale in abbinamento ad isolamenti e serramenti con doppi vetri per ridurre i consumi durante le ore diurne.
Quando il sole tramonta puoi riscaldare solo le stanze attualmente occupate. Se trascorri del tempo da solo in una stanza più piccola, i riscaldatori elettrici potrebbero rivelarsi una soluzione più economica, almeno per brevi periodi.

Mantieni la tua infrastruttura del gas in ottime condizioni
Ciò è particolarmente importante in paesi come l’Australia dove i prezzi del gas tendono a subire frequenti fluttuazioni. Assicurarti che la tua infrastruttura interna sia regolarmente sottoposta a manutenzione e non sprechi carburante ti darà la stabilità tanto necessaria che compenserà gli improvvisi picchi di prezzo. Assicurati di assumere servizi di manutenzione regolari che stabiliscano queste basi.
Se non riesci a trovare i servizi di raccordo del gas di nicchia, puoi facilmente contattare a idraulico professionista di North Brisbane o qualche altra area per portarlo a termine. Anche se non hanno la stessa sensazione, questi campi di lavoro sono molto simili.
Allontanare i mobili dal radiatore
Innanzitutto, questa strategia ridurrà drasticamente il rischio di incendio nella tua casa, una cosa che dovresti sempre tenere a mente. Ma, anche mettendo da parte questo aspetto, vorremmo ricordarvi che un riscaldamento efficiente dipende da un flusso d’aria continuo.
Mantenere i mobili troppo vicini ai termosifoni, soprattutto quelli più grandi come divani e poltrone, ne comprometterà la capacità di lavorare in modo efficace. Quindi, anche se i numeri esatti possono variare a seconda della stanza e del radiatore stesso, una regola pratica dice che i riscaldatori dovrebbero avere almeno sei pollici di spazio libero attorno a loro.

Cambiare le abitudini domestiche invernali
E per finire, vorremmo sottolineare che la conservazione dell’energia e del gas durante i freddi mesi invernali non deve necessariamente includere importanti ristrutturazioni domestiche o qualsiasi tipo di investimento. Puoi apportare miglioramenti molto tangibili anche semplicemente modificando le tue abitudini quotidiane. Ad esempio, non lasciare le porte e le finestre aperte troppo a lungo.
Se fuori fa freddo, non entrare in casa con una maglietta e non indossare dei vestiti veri. Cerca di evitare di indossare troppi strati poiché ciò comporta più lavaggi e un’asciugatura più frequente. Semplici trucchi come questi possono spostare le montagne in termini di conservazione dell’energia.
Ci auguriamo che queste due considerazioni ti diano un’idea migliore delle strategie che puoi utilizzare per rendere più gestibili le bollette di energia e gas durante i mesi più freddi. Assicurati di implementarne il maggior numero possibile o addirittura di utilizzarli per elaborare le tue misure di risparmio energetico.
La cosa più importante da comprendere è che, anche se il prezzo del gas potrebbe essere in aumento, non siamo affatto indifesi contro queste maree improvvise. Quindi, resta vigile e tieni a bada questi problemi.