Il futuro del settore edile si basa su soluzioni sostenibili di energia rinnovabile e pratiche ecocompatibili. Nuove case e siti commerciali dovrebbero essere costruiti con tecnologie più ecologiche a prova di futuro, mentre dovrebbero essere compiuti sforzi diffusi per ridurre le emissioni di anidride carbonica del settore.
Che tu stia lavorando in loco o gestendo una proposta di progetto, vale sempre la pena sapere come i progressi tecnologici potrebbero aprire la strada a sviluppi più ecologici.
Comprendere la sfida ambientale
Il settore edile minaccia gli ambienti naturali e residenziali in vari modi.
Si stima che le emissioni di CO2 legate all’energia nel settore dell’edilizia e delle costruzioni hanno raggiunto le dieci gigatonnellatecon il settore che rappresenterà oltre un terzo della domanda totale di energia nel 2021.
Dai materiali di scarto edilizio alle emissioni di carbonio dei macchinari pesanti, è impossibile evitare le fonti di questi inquinanti. Per salvaguardare il futuro del settore, è fondamentale che i gestori e i leader dei siti adottino azioni decisive per mitigare l’impronta ambientale del settore.
Quali tecnologie sostenibili potrebbero trasformare il settore delle costruzioni?
Dall’agosto 2022, l’approvvigionamento di soluzioni energetiche a basse emissioni di carbonio era la priorità di sostenibilità meno popolare tra le società di ingegneria e di costruzione negli Stati Uniti.
Ma le imprese di costruzione e i leader al loro interno dovrebbero rivolgersi a fonti di energia rinnovabile, riducendo nel tempo la necessità di combustibili tradizionali. Come esempio, i pannelli solari potrebbero essere utilizzati per caricare o sostituire dispositivi e prodotti energetici in un sito permanente.
Le sfide si intensificano negli ambienti di lavoro remoti, dove la maggior parte dei lavoratori edili fa affidamento su strumenti e generatori diesel per fornire elettricità. Spetta anche alle autorità locali la responsabilità di rendere l’energia rinnovabile facilmente accessibile e disponibile a livello commerciale.
- Materiali e attrezzature sostenibili
La scelta di materiali riciclati ed ecologici potrebbe aumentare in modo significativo le credenziali ecologiche di un’impresa di costruzioni. Anche se potrebbero volerci anni o decenni prima che il settore migliori, gli sforzi localizzati più piccoli non dovrebbero essere trascurati.
Il legno massiccio costituisce un ottimo esempio di materiale sostenibile. Ciò significa semplicemente procurarsi e riutilizzare scarti di legno o avanzi di progetti precedenti. Potrebbe provenire da qualsiasi struttura o parte, come vecchi mobili e recinzioni.
- Iniziative e regolamenti del governo
Il governo lo sa l’inquinamento nei cantieri mette a rischio la vita dei lavoratori attraverso il paese. Dovrebbero essere introdotte politiche, incentivi e regolamenti con particolare attenzione alla promozione della sostenibilità e alla protezione delle risorse naturali e dell’ambiente.
I cambiamenti normativi potrebbero tardare ad avere effetto, ma i benefici a lungo termine potrebbero ridurre le gravi conseguenze di un settore pericoloso.
Gli Stati Uniti dovrebbero lavorare in modo collaborativo verso a strategia a emissioni zero per molteplici settori, con focus sull’edilizia. L’efficienza deve essere al centro dell’attenzione nei prossimi dieci anni, poiché le aziende si allontanano dai combustibili fossili e accolgono con favore le tecnologie rinnovabili.
La legislazione potrebbe imporre multe o restrizioni su questo aspetto del commercio, incoraggiando i manager a cercare opzioni più sostenibili.
Panoramica
La dipendenza internazionale dai combustibili fossili mantiene la situazione industria di costruzioni inquinando a un ritmo allarmante. Con le fonti energetiche rinnovabili, i materiali sostenibili e la legislazione ufficiale in vigore, potremmo iniziare a vedere le cose cambiare in meglio.