I dati “Forever Chemicals” dell’EPA mostrano una contaminazione diffusa, ma è “certamente” una sottostima della contaminazione dell’acqua del rubinetto da parte dei PFAS
WASHINGTON – La US Environmental Protection Agency (EPA) ha rilasciato la prima tranche di dati sui test per PFAS nell’acqua potabile che ha scoperto che centinaia di sistemi idrici sono contaminati con le “sostanze chimiche eterne” tossiche. Circa l’8% dei sistemi idrici (che servono circa 14 milioni di persone) ha rilevato due delle sostanze chimiche più comuni, PFOA e PFOS, nella loro acqua potabile a livelli che superano i limiti di acqua potabile proposti dall’EPA. I dati hanno anche sorprendentemente mostrato che quasi un quarto dei sistemi idrici ha trovato il litio a livelli superiori al livello di riferimento per la salute dell’EPA. Ieri è stato riportato solo il sette percento circa dei dati sui test che dovrebbero essere rilasciati nei prossimi tre anni.
“Effetti dell’esposizione ai PFAS sulla salute umana.[25][26][27][28][29][30]” A cura dell’Agenzia europea dell’ambiente (immagine originale) Mrmw (vettorizzazione), CC BY 2.5 DK, tramite Wikimedia Commons.
“I risultati dei test PFAS suggeriscono che esiste un’ampia contaminazione dell’acqua del rubinetto. La nostra preoccupazione rimane che questi risultati dei test sottostimino in modo significativo la presenza di PFAS nell’acqua del rubinetto, potenzialmente fuorviando le comunità sulla sicurezza della loro acqua potabile “, ha affermato Katie Pelch, scienziata dell’NRDC. “Questo perché viene monitorata solo una frazione delle PFAS che possono essere presenti nell’acqua potabile e le utility non sono tenute a segnalare le PFAS rilevate, ma a livelli inferiori ai limiti di segnalazione”.
“L’attenzione deve rimanere sulle persone nelle nostre comunità che meritano di sapere se la loro acqua potabile è contaminata da sostanze chimiche PFAS dannose o litio. Gli organi di governo federali, statali e locali devono agire rapidamente per fermare la contaminazione, ripulire l’acqua inquinata e salvaguardare la salute della gente comune “, ha affermato Erik D. Olson, direttore strategico senior per la salute dell’NRDC.
Le sostanze chimiche PFAS possono essere altamente tossiche a livelli estremamente bassi e l’esposizione è stata collegata a un lungo elenco di effetti sulla salute, tra cui cancro, soppressione immunitaria e danni allo sviluppo.
Non sorprende che i dati dell’EPA mostrino una percentuale inferiore di contaminazione da PFAS rispetto a uno studio nazionale recentemente pubblicato sui PFAS nell’acqua del rubinetto da parte dell’US Geological Survey (USGS), poiché l’USGS spesso ha testato più PFAS rispetto all’EPA e ha riportato livelli di PFAS inferiori a quelli riportati dall’EPA.
Poiché l’EPA richiede ai sistemi idrici pubblici di segnalare i dati all’agenzia e ai propri consumatori solo se la contaminazione della loro acqua supera i “limiti di segnalazione” dell’EPA, spesso i sistemi idrici sapranno di avere una contaminazione da PFAS perché è stata rilevata dal loro laboratorio, ma non lo sono richiesto dalle regole dell’EPA per segnalare tale rilevamento al pubblico o all’EPA. Ciò è particolarmente problematico per PFOA e PFOS, che hanno “Avvisi sulla salute” provvisori dell’EPA (il livello che l’EPA ritiene rappresenti un rischio per la salute) ben al di sotto di 1 parte per trilione (ppt), ma i sistemi idrici sono tenuti a segnalare solo livelli superiori a 4 ppt all’EPA e ai suoi clienti secondo le regole dell’EPA.
Un altro potenziale motivo per cui i dati dell’EPA mostrano percentuali di contaminazione inferiori rispetto alle analisi precedenti, incluso lo studio USGS, è che i servizi idrici più grandi sono stati autorizzati a spingere i loro requisiti di test più avanti nel regime di test, che va fino al 2025. Un sistema idrico che lo sa o lo sospetta ha un problema PFAS potrebbe aver rimandato il suo test più avanti nel programma.
La regola di test dell’EPA misura solo 29 PFAS, mentre i test più avanzati possono misurare 70 o più PFAS. Ad esempio, in uno studio pubblicato in Scienza dell’ambiente totale all’inizio di quest’anno da NRDC, in collaborazione con i partner della comunità e Eurofins Environment Testing, molti PFAS sono stati rilevati a livelli inferiori ai limiti di segnalazione dell’EPA e alcuni PFAS non testati con i metodi dell’EPA sono stati trovati più frequentemente dei 29 che l’EPA richiede di testare.
Un ulteriore risultato sorprendente del test rilasciato oggi è che il 22 percento dei sistemi testati ha riscontrato che il litio ha un livello superiore al livello di riferimento per la salute dell’EPA (il livello di tossicità provvisorio dell’EPA secondo il valore di tossicità peer-reviewed rappresenta un rischio per la salute). Il litio è stato utilizzato nei prodotti farmaceutici ma ha anche stato collegato a determinati effetti avversi sulla salute, tra cui danni ai reni e alle ghiandole endocrine, compresa la tiroide. Può derivare da contaminazione naturale ma anche da usi industriali, commerciali e di altro tipo, comprese le batterie.
Sfondo
Si stima che esistano almeno 14.000 sostanze chimiche PFAS, di cui centinaia sono probabilmente in uso commerciale. Secondo le stime dell’EPA, una popolazione di 70-94 milioni di persone è servita da sistemi influenzati dalla sua proposta di regolamento di soli sei prodotti chimici PFAS.
Ai sensi del Safe Drinking Water Act, alcuni sistemi idrici pubblici negli Stati Uniti sono tenuti a testare la loro acqua potabile ogni cinque anni per un nuovo elenco di contaminanti non regolamentati. L’obiettivo principale della quinta regola di monitoraggio dei contaminanti non regolamentati dell’EPA, nota anche come UCMR5, è il PFAS, ma includeva anche i test per il litio. I risultati dei test continuano a informare le normative future e gli sforzi di pulizia e forniscono alle comunità informazioni cruciali sulla sicurezza della loro acqua. L’annuncio di oggi rivela il primo sette percento dei dati basati sui test EPA di 29 sostanze chimiche PFAS e litio per capire quanto sia pervasiva la contaminazione in tutto il paese.
Risorse addizionali:
Per gentile concessione di NRDC (Consiglio per la difesa delle risorse naturali) — aggiunta di immagine e post su Instagram.
Non mi piacciono i paywall. Non ti piacciono i paywall. A chi piacciono i paywall? Qui a CleanTechnica, abbiamo implementato un paywall limitato per un po’ di tempo, ma ci è sempre sembrato sbagliato ed è stato sempre difficile decidere cosa metterci dietro. In teoria, i tuoi contenuti più esclusivi e migliori vanno dietro un paywall. Ma poi meno persone lo leggono! Semplicemente non ci piacciono i paywall, quindi abbiamo deciso di abbandonare il nostro.
Sfortunatamente, il business dei media è ancora un business duro e spietato con margini esigui. Stare fuori dall’acqua è una sfida olimpica senza fine o forse anche… sussulto – crescere. COSÌ …