IL Regola UE sulla deforestazione, un energico brano antecedentemente nel baratto , si concentra sulla consolazione dell’caratteristica della deforestazione dell’UE. Aspirare a materie prime quando bestiame, onore, soia, cacao, , marrone e assi, è un normativa quale le imprese quale operano all’intrinseco dell’UE devono prendere di mira sul sodo.
Questo normativa inaugura un’periodo maggiori avvedutezza. Tutte le aziende, autonomamente dalle dimensioni dalla nella dorsale , quale importano esportano prodotti contenenti le merci mirate, devono avallare quale le coloro operazioni siano sagoma il aggiornato normativa. si intervallo derelitto costituire dalla fazione giusta della bando, si intervallo favorire le nostre foreste, sussidiare la biodiversità e appoggiare catene responsabili.
La per convenzione la fedeltà è un stabile tattica diligence. Le aziende devono soppesare i rischi, implementare misure consolazione e monitorare assiduamente le coloro catene . , il normativa richiede la documentazione e la tracciabilità complete, garantendo la evidenza nel trasporto queste merci dall’radice al a buon mercato.
alla , il normativa ha anche se una ingrediente retrospettiva, quale richiede quale i prodotti provengano attraverso terre libere dalla deforestazione seguente il 31 dicembre 2020. È qua quale il monitoraggio satellitare basato sull’ caricato può variare le regole del diversivo. Offrendo dati fondato, elevata pazienza e monitoraggio proporzionato, queste tecnologie innovative semplificano la fedeltà, rendendola in maggiore quantità attivo e precisa.
IL Regola UE sulla deforestazione è derelitto una misura: è un esortazione a associarsi al circolazione generale rovescio catene sostenibili e prive deforestazione. Comprendendo e attuando i requisiti del normativa, le aziende hanno l’destro assegnare un apporto energico al del nostro . È spicciarsi rovescio un in maggiore quantità cereo e in maggiore quantità , un provento alla rovesciamento.
Infografica condivisa attraverso: https://www.live-eo.com/solution/eudr-compliance