What's Hot
    Tecnologia

    ChargePoint rivela il suo piano per migliorare l’affidabilità

    Tecnologia

    Vita in una Super Soco: recensione del TC-1900 (e in più, il futuro del marchio)

    Tecnologia

    Breaking – Tesla Model 3 usata ora idonea per il credito d’imposta sui veicoli usati di $ 4.000!

    Facebook Twitter Instagram Pinterest TikTok
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    usetupnorton
    • Home
    • Tecnologia

      La mappatura delle emissioni di metano dai fiumi di tutto il mondo rivela fonti sorprendenti

      22/09/2023

      Un’altra catena di hotel aggiunge il suo nome all’elenco che offrirà la ricarica di veicoli elettrici – presto

      22/09/2023

      I paesi del Pacifico in prima linea nel cambiamento climatico ricevono sostegno per sbloccare i finanziamenti per il clima

      22/09/2023

      Il grande diluvio del NACS continua con un accordo Tesla-Jaguar

      22/09/2023

      Prima guida del prototipo Kona EV 2024

      22/09/2023
    • Tecnologia AI

      La notizia app utilizza l’intelletto artificioso per finta assentire a chiunque a motivo di ideare mashup musicali

      10/07/2023

      AI MusicGen a fine di Metaldeide crea dai messaggi a fine di contenuto

      10/07/2023

      Google StyleDrop genera immagini dal

      10/07/2023

      Poiché fare uso Google Bard per certo pescare le immagini di più

      10/07/2023

      Tutti i modi in cui ChatGPT può aiutarti a trovare lavoro

      10/07/2023
    • Cellulare

      Samsung Galaxy S24 potrebbe riportare un sterminato evoluzione delle prestazioni con l’aiuto di questo chip

      08/07/2023

      Questi rendering del Samsung Galaxy S23 FE lasciano piccolo all’chimera

      08/07/2023

      Confermato il Samsung Galaxy Unpacked 2023: motivo verrà lanciato

      08/07/2023

      Stanchi degli smartphone enormi? Kyocera KY-O1L ha le stesse dimensioni proveniente da una mappa proveniente da attendibilità

      08/07/2023

      Il quale cos è la

      08/07/2023
    • App mobili

      Le migliori app e strumenti di sintesi vocale per ogni tipo di utente

      08/07/2023

      Automatizzare la tua celebrità come l’app Scorciatoie proveniente da Apple

      08/07/2023

      Le migliori app e strumenti a causa di affiancare i bambini a combinare i compiti

      08/07/2023

      Le 10 comodità per mezzo di Apple Health e watchOS 10 di cui siamo per di più entusiasti

      08/07/2023

      Le migliori app di fotoritocco per dispositivi mobili per il 2023

      08/07/2023
    • Gioco

      DAVE THE DIVER – Punto di riferimento ai risultati al 100%.

      10/07/2023

      Mount & Blade: Warband – In qualità di contenere nei tornei

      10/07/2023

      Skautfold: Moonless Knight – Governo per finta principianti: controlli che militanti e meccaniche che giocata

      10/07/2023
    usetupnorton
    Home » Mentre la Terra diventa più calda, le nostre città possono diventare più fresche?
    Tecnologia

    Mentre la Terra diventa più calda, le nostre città possono diventare più fresche?

    Facebook Twitter Pinterest WhatsApp Telegram
    Mentre la Terra diventa più calda, le nostre città possono diventare più fresche?
    Share
    Facebook Twitter Telegram Pinterest WhatsApp

    Quest’estate l’emisfero settentrionale è stato così caldo con temperature record, anche in mare, che le discussioni si sono rivolte ai limiti della sopravvivenza umana. Anche in Antartide, il ghiaccio marino non riesce a riformarsi, un drastico allontanamento dai normali schemi invernali. Non è solo la tua percezione che il caldo estremo si sta verificando sempre di più. Come risultato del cambiamento climatico, il numero di eventi di caldo estremo è aumentato e si prevede che peggiorerà.

    In effetti, il caldo è il disastro più mortale della maggior parte degli anni, uccidendo una media di 490.000 persone in tutto il mondo e causando gravi problemi di salute a molte altre. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, entro il 2050 le morti per il caldo aumenteranno del 50%. Ma l’impatto del calore sulla salute non è equamente distribuito, in tutto il mondo o all’interno delle nostre comunità. Le popolazioni già vulnerabili corrono il rischio maggiore.

    Su scala globale, si prevede che le persone nei paesi in via di sviluppo, in particolare in Asia meridionale, Africa e Asia orientale, che hanno contribuito meno a causare il cambiamento climatico e non hanno le risorse per adattarsi, subiranno l’impatto maggiore sulla loro salute dal cambiamento climatico. calore estremo indotto.

    A scala urbana, i quartieri con popolazioni più povere ed emarginate, o con infrastrutture e servizi peggiori, come meno spazi verdi e storie di investimenti abitativi limitati, sono misurabilmente più caldi. Questa differenza all’interno delle città esiste in parte perché è meno probabile che questi quartieri abbiano copertura arborea e vegetazione, un importante mitigatore del calore.

    Immagine per gentile concessione di Climate Kids, NASA

    È anche più probabile che questi quartieri abbiano superfici dure e scure, che assorbono il calore. Questo è un esempio dell’effetto isola di calore urbano, in cui le città, o parti di città, subiscono più calore rispetto alle aree rurali perché le infrastrutture artificiali come edifici, strade e marciapiedi spesso trattengono più calore delle superfici naturali.

    Il caldo estremo può essere devastante, ma ci sono strumenti che ogni comunità può usare per fare differenze misurabili per ridurre i rischi del calore per la salute, i sistemi energetici e le nostre economie; migliorare l’equità urbana; e persino frenare il cambiamento climatico. Regolando gli stessi componenti della copertura del suolo che contribuiscono maggiormente a un’isola di calore urbana – come edifici, alberi e strade e materiali da costruzione, tra cui cemento, asfalto, pavimentazioni permeabili, vernici e rivestimenti – le città possono abbassare drasticamente le loro temperature.

    L’influenza delle infrastrutture urbane sul calore: esempi da Monterrey e Mumbai

    Nelle città, la copertura del suolo è determinata dalle infrastrutture, sia grigie (tetti, marciapiedi) che verdi (foreste urbane, alberi stradali, corsi d’acqua e bacini idrici). E le scelte tra le opzioni infrastrutturali che forniscono la stessa funzione, come la gestione delle acque piovane, possono avere impatti molto diversi sulla copertura del suolo (ad esempio, corsi d’acqua vegetati invece di canali di drenaggio pavimentati). La relazione tra copertura del suolo e calore è una scoperta coerente nelle città e nella ricerca in cui il WRI ha lavorato per identificare soluzioni di raffreddamento. E l’assenza di raffreddamento della copertura del suolo si riscontra spesso nei quartieri in cui si concentrano le persone vulnerabili, esacerbando la disuguaglianza nell’esposizione al caldo estremo.

    A Mumbai, dove il governo della città ha preso in considerazione i rischi legati al calore durante lo sviluppo del suo primo piano d’azione per il clima (che definisce l’impegno del governo ad affrontare il cambiamento climatico), l’analisi del WRI India ha rilevato una forte relazione tra la quota di copertura vegetale nei quartieri cittadini e le temperature più basse della superficie terrestre , con una differenza di 5,5 gradi Celsius (10 gradi Fahrenheit) tra la temperatura media della superficie terrestre dei quartieri più caldi e più freddi.

    Un futuro positivo per la natura è possibile per le città, ma solo con le informazioni giuste. La nostra nuova dashboard, in collaborazione con @shiftcities, aiuta le città a visualizzare la loro connessione con la natura e il cambiamento climatico attraverso sette temi. Scopri i temi qui: https://t.co/cESYAAOoFu

    — Cities4Forests (@Cities4Forests) 14 luglio 2023

    I quartieri più freschi e più verdi in genere hanno una quota maggiore di residenti ad alto reddito, mentre i quartieri più caldi sono più spesso insediamenti informali.

    Inoltre, i quartieri con una quota maggiore di tetti in metallo, un materiale di copertura associato agli insediamenti informali e alle abitazioni di persone a basso reddito, avevano spesso temperature superficiali medie più elevate. Circa il 37% delle famiglie di Mumbai vive sotto tetti di metallo ed è esposto a un rischio di calore maggiore.

    A Monterrey, il WRI Messico ha scoperto che la relazione tra una maggiore copertura vegetale e temperature superficiali inferiori aveva un’affidabilità statistica molto elevata in 22 dei 27 distretti del comune.

    I risultati mostrano anche che le temperature della superficie terrestre variano notevolmente tra i distretti, con un intervallo di temperature di 11 gradi Celsius (20 gradi Fahrenheit). L’intervallo è ancora superiore ai 6 gradi Celsius (11 gradi Fahrenheit) anche se si considerano solo i quartieri prevalentemente urbani.

    Le variazioni sullo schema si ripetono nelle città di tutto il mondo. Le infrastrutture, in particolare la vegetazione e i tipi di superficie edificata, contribuiscono in modo critico all’accumulo di calore, al modo in cui viene vissuto dai residenti della città e quali residenti subiscono gli effetti peggiori.

    Infrastrutture urbane come soluzione di raffreddamento

    I giardini pensili sono un modo per mitigare il calore urbano. Foto di CHUTTERSNAP su Unsplash

    Ma proprio come le scelte infrastrutturali urbane hanno creato aree pronte per il caldo estremo, le stesse scelte possono creare quartieri e intere città più fresche.

    Le infrastrutture fresche, sia naturali che costruite, possono ridurre la temperatura dell’aria della città da 3 a 4 gradi Celsius (da 5 a 7 gradi Fahrenheit). La vegetazione, in particolare gli alberi, si raffredda attraverso l’evapotraspirazione (rilasciando acqua nell’aria) e fornendo ombra. Le infrastrutture costruite a riflessione solare, in particolare i materiali a riflessione solare utilizzati su tetti, strade, pareti e altre superfici edificate, rimandano il calore nell’atmosfera anziché lasciarlo accumulare a livello del suolo.

    Le opzioni per le infrastrutture fredde sono sempre più viste come strategie per affrontare il caldo estremo. In particolare, un numero crescente di città sta investendo strategicamente in alberi, corridoi verdi e altre soluzioni basate sulla natura, nonché tetti riflettenti dal sole per contribuire a ridurre l’effetto isola di calore urbano e gli impatti del caldo estremo.

    A Kochi, in India, la città ha implementato una campagna di piantagione di alberi per ridurre il calore nei quartieri vulnerabili, sulla base delle conoscenze della comunità e dei dati geospaziali.

    A Medellin, in Colombia, la città ha piantato oltre 8.000 alberi per creare una rete interconnessa di spazi verdi in tutta la città per affrontare il caldo, migliorando l’accesso alla natura e migliorando la biodiversità. I funzionari della città stimano che dopo tre anni di implementazione, l’effetto isola di calore urbano a Medellin sia diminuito di 2 gradi Celsius (3,6 gradi Fahrenheit)

    Ad Ahmedabad, in India, la città insieme a organizzazioni non governative ha sviluppato soluzioni di adattamento climatico, tra cui dipingere di bianco i tetti di 17.000 case per ridurre l’accumulo di calore, per sostenere le donne che vivono nelle comunità degli slum.

    Questi fantastici cambiamenti infrastrutturali offrono una miriade di vantaggi a costi molto bassi, utilizzano tecnologie già disponibili in tutto il mondo e non aggravano il cambiamento climatico (a differenza degli interventi di raffreddamento meccanizzati, come l’aria condizionata).

    Forniscono anche molti co-benefici per aiutare ad affrontare il cambiamento climatico. Aumentando la quota di radiazione solare riflessa nell’atmosfera e riducendo la domanda di energia necessaria per il raffreddamento degli ambienti, le città possono in ultima analisi ridurre le proprie emissioni di gas serra. I guadagni di adattamento sono forniti riducendo le temperature locali, diminuendo così lo stress da calore, il colpo di calore e altre condizioni di salute legate al calore.

    Sono stati documentati molti altri vantaggi economici, equi e ambientali delle infrastrutture fresche, tra cui la riduzione del consumo di energia e del picco di domanda di elettricità, una migliore produttività dei lavoratori, un accesso più equo agli spazi verdi, una migliore salute fisica e mentale e una migliore qualità dell’aria e dell’acqua.

    Dall’informazione all’azione sul raffrescamento urbano

    Soluzioni infrastrutturali interessanti sono state sperimentate in centinaia di città in tutto il mondo, ma ci sono migliaia di città che possono e dovrebbero adottare queste tattiche su larga scala. Tuttavia, è difficile per le comunità pianificare, finanziare, implementare e monitorare queste soluzioni. Una barriera chiave sono i dati fruibili.

    Le città e le imprese stanno cercando modi per fissare obiettivi, dare priorità agli investimenti e misurare in modo significativo i progressi. Senza questi strumenti, l’adozione di progetti e politiche rimarrebbe troppo lenta per salvare vite umane. In assenza di dati, gli investimenti non possono essere selezionati e localizzati per massimizzare l’efficacia in termini di costi. I cambiamenti nelle superfici urbane non vengono misurati con metodi ripetibili, scalabili e ampiamente accettati, soffocando la finanza di queste soluzioni, che si basa in parte su queste metriche.​

    Sforzi come Smart Surfaces Coalition, Arsht-Rockefeller Resilience Center, Cool Cities Network, progetti WRI inclusi Data for Cool Cities e Cities4Forests e altri mirano a soddisfare questa esigenza generando dati locali sul rischio di calore, mettendoli nelle mani dei responsabili politici e informandoli sugli impatti delle loro scelte infrastrutturali. La speranza è che i nuovi dati utilizzati per alimentare strumenti analitici che soddisfino le esigenze dei responsabili delle decisioni possano accelerare l’adozione e il finanziamento di infrastrutture fresche per aiutare i residenti ad adattarsi al caldo più estremo, riducendo le emissioni in tempo per evitare temperature ancora più elevate.

    Per gentile concessione del World Resource Institute. Di Eric Mackres, Gorka Zubicaray e Bina Shetty

    Le versioni interattive dei grafici e delle mappe di cui sopra sono disponibili nell’articolo WRI.

    Foto in primo piano di Jason Wong su Unsplash


     


    Non mi piacciono i paywall. Non ti piacciono i paywall. A chi piacciono i paywall? Qui a CleanTechnica, abbiamo implementato un paywall limitato per un po’ di tempo, ma ci è sempre sembrato sbagliato ed è stato sempre difficile decidere cosa metterci dietro. In teoria, i tuoi contenuti più esclusivi e migliori vanno dietro un paywall. Ma poi meno persone lo leggono! Semplicemente non ci piacciono i paywall, quindi abbiamo deciso di abbandonare il nostro.

    Sfortunatamente, il business dei media è ancora un business duro e spietato con margini esigui. Stare fuori dall’acqua è una sfida olimpica senza fine o forse anche… sussulto – crescere. COSÌ …

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp
    Previous ArticleIl pesce vegano stampato in 3D potrebbe un giorno essere quello che c’è per cena (video)
    Next Article Laurea magistrale in transizione energetica lanciata presso il campus delle Orcadi di Heriot-Watt

    Related Posts

    Tecnologia

    La mappatura delle emissioni di metano dai fiumi di tutto il mondo rivela fonti sorprendenti

    Tecnologia

    Un’altra catena di hotel aggiunge il suo nome all’elenco che offrirà la ricarica di veicoli elettrici – presto

    Tecnologia

    I paesi del Pacifico in prima linea nel cambiamento climatico ricevono sostegno per sbloccare i finanziamenti per il clima

    Tecnologia

    Il grande diluvio del NACS continua con un accordo Tesla-Jaguar

    Tecnologia

    Prima guida del prototipo Kona EV 2024

    Tecnologia

    Uno studio rileva che il 98% degli europei è a rischio a causa di alti livelli di particolato fine

    Tecnologia

    Ocean Infinity utilizzerà i droni sottomarini per aiutare a costruire l’energia eolica offshore

    Tecnologia

    Guardian Op-Ed esorta la UAW a sindacalizzare Tesla

    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    You must be logged in to post a comment.

    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Don't Miss
    Tecnologia

    Il canto del cigno dell’energia idroelettrica africana? Lo raccomanda un nuovo studio

    Diga Kariba sul fiume Zambesi (immagine credit: Progetto DAFNE Politecnico di Milano).L’energia idroelettrica, tradizionalmente una…

    Sistema solare e batteria fai-da-te Renogy: testato da CleanTechnica

    07/09/2023

    4 miliardi di dollari per il riciclaggio delle batterie dei veicoli elettrici da parte di investitori e governo degli Stati Uniti

    05/09/2023

    Tesla lancia “Universal Wall Connector” per tutti i veicoli elettrici

    19/08/2023

    Usetupnorton.com is a Professional finance, technology, education, and cars for everyone, always updated with top hot news. Here we will provide you with only exciting content that you will enjoy and find useful. We’re working to turn our passion into a successful website. We hope you enjoy our Content as much as we enjoy offering them to you.

    Categories
    • App mobili (6)
    • Cellulare (5)
    • Gioco (3)
    • Tecnologia (1,072)
    • Tecnologia AI (6)
    Our Picks
    Tecnologia

    L’UE indagherà sull'”inondazione” di veicoli elettrici cinesi a basso costo e potrebbe imporre tariffe

    Tecnologia

    Sistemi costruttivi e come modificarli

    Tecnologia

    Divampano gli incendi di Maui, la regione del Golfo Persico soffre di un caldo brutale

    Facebook Twitter Instagram Pinterest TikTok
    • Home
    • About Us
    • Contact us
    • Privacy Policy
    • Terms & Conditions
    © 2023 Usetupnorton.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.