Il Net Zero Technology Center (NZTC) e la North Sea Transition Authority (NSTA) hanno oggi [4th October] ha lanciato un bando per tecnologie di misurazione e monitoraggio delle emissioni, offrendo alle aziende l’opportunità di inserire la propria tecnologia in una nuova tabella di marcia.
La tabella di marcia, sviluppata come iniziativa di collaborazione tra NZTC e NSTA, fornirà agli operatori di asset sia di installazioni fisse che galleggianti e di terminali onshore dati sulle tecnologie di misurazione e monitoraggio delle emissioni attualmente disponibili e all’orizzonte. Comprenderà inoltre la disponibilità delle tecnologie, i requisiti di modifica e i costi di implementazione indicativi.
Gli sviluppatori di tecnologie con soluzioni incentrate sulla generazione di energia, flaring e venting, che sono prossime alla capacità di implementazione o già implementate, sono incoraggiati a presentare domanda. Le proposte verranno valutate per l’idoneità nella tabella di marcia rispetto a una serie di criteri tra cui l’idoneità per l’applicazione offshore, l’entità delle modifiche necessarie e l’accuratezza della misurazione.
Rebecca Allison, Chief Operating Officer, NZTC, ha dichiarato: “Il panorama tecnologico è uno spazio in rapida evoluzione. Comprendere le soluzioni disponibili, il loro potenziale e come implementarle è fondamentale e questa tabella di marcia fornirà una risorsa inestimabile per gli operatori. Attraverso il nostro ultimo bando, identificheremo le tecnologie di misurazione e monitoraggio delle emissioni che guideranno il progresso, colmeranno le lacune individuate dall’industria e incoraggeranno un’adozione più ampia”.
Doug Griffin, responsabile delle misurazioni e allocazione della NSTA, ha dichiarato: “La tabella di marcia svolgerà un ruolo chiave nel garantire che le migliori tecnologie per la misurazione e il monitoraggio delle emissioni siano ampiamente adottate. Ciò migliorerà l’affidabilità delle stime degli operatori sulle emissioni di gas serra derivanti dalle loro attività upstream sull’UKCS”.
Le aziende hanno tempo fino a venerdì 3 novembre per presentare la propria tecnologia a titolo oneroso e possono candidarsi su www.netzerotc.com/NSTARoadmapCall